I materiali e le attrezzature di protezione contro l’amianto non sono prodotti come gli altri. La sicurezza dei loro utenti è essenziale. Per preservarla, la legge stabilisce obblighi in termini di manutenzione. Recentemente si sono rafforzate le normative, in particolare per i dispositivi di protezione respiratoria. Ricordiamo che qualsiasi inadempienza del datore al suo dovere di sicurezza impegna la sua responsabilità penale.

SCELTA, MANUTENZIONE E VERIFICA DELLE APPARECCHIATURE DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Il decreto del 7 marzo 2013 sulla selta, la manutenzione e la verifica dei dispositivi di protezione individuali utilizzati in operazioni che comportano un rischio di esposizione dell’amianto, impone alle imprese che gli apparecchi di protezione respiratoria siano adattati alle condizioni delle operazioni e alla morfologia degli utenti mediante la realizzazione di “fit-test” (prove di regolazione).

Gli utenti devono ugualmente essere formati alle regole di manutenzione e utilizzo dei dispisitivi di protezione respiratoria (APR).

Le condizioni di pulizia, stoccaggio, manutenzione e controllo delle apparecchiature devono essere conformi alla normativa e alle istruzioni del fabbricante. Dopo ogni utilizzo, gli APR devono ovviamente essere decontaminati. Una verifica dello stato generale, del buon funzionamento e del mantenimento in conformità dell’APR deve essere effettuata dopo ogni intervento sull’attrezzatura o ogni evento che possa alterarne l’efficacia e deve essere effettuata con una frequenza minima di dodici mesi.

TRACCIABILITA DEI CONTROLLI DEGLI APPARECCHI

Come per gli APR, i dispositivi di bonifico dell’amianto utilizzati sul cantiere devono essere controllati secondo le istruzioni del fabbricante almeno ogni 12 mesi.

Per quanto riguarda la tracciabilità dei controlli degli apparecchi, il decreto dell’8 aprile 2013 impone che i risultati dei controlli siano registrati nel registro di sicurezza, precisando le date e i risultati delle misure d’impolveramento, i risultati dek cintrollo del rispetto del valore limite di esposizione professionale, i parametri di sorgeglianza del cantiere; gli attestati di registrazione delle reti, le relazioni degli impianti e dekke attrezzature sottoposte a verifica periodica.

I Team Best sono a votra disposizione per aiutarvi a rispettare questi obblighi legali, per assicurare la manutenzione dei vostri materiali, noleggiati omeno e per effetttuare tutti i controlli necessari ad assicurare la massima sicurezza.